Danza Contemporanea
La danza contemporanea combina la tecnica con la libertà espressiva, permettendo di sperimentare forme non convenzionali di movimento elaborando un linguaggio proprio.
Il corso è dedicato a chi vuol approfondire l’approccio contemporaneo alla danza. E’ richiesta una buona conoscenza della tecnica classica e sono gradite esperienze in ambito teatrale, per questo è rivolto ai ragazzi dai 10 anni in poi. Il Laboratorio di Danza Contemporanea proposto dal Dam predilige la contaminazione di linguaggi diversi, dove spunti e tecniche differenti si innestano sulla base classica.
DETTAGLI SUL CORSO
Simona Tartaglione
Balance Arte e Movimento Asd
Simona Tartaglione si diploma all’Accademia del Teatro Nuovo nel 1999. Entra nella Compagnia del Teatro Nuovo di Torino dove lavorerà fino al 2002. Qui interpreta il repertorio classico e contemporaneo di vari coreografi di fama internazionale (Nacho Duato, Robert North, Jiri Kilian, Lindsay Kemp, Luciano Cannito, Marco Berriel, etc.) .
Nel 2002 si trasferisce in Germania come solista al Ballett StadtTheater Bielefeld. Nel 2006 entra a far parte del Ballett StadtTheater Hagen. Nel 2008 si traferisce in Svizzera a Losanna per entrare a far parte dalla prestigiosa compagnia del Béjart Ballet Lausanne come Solista. Ha la possibilità di ballare numerosi ruoli nelle coreografie di Maurice Béjart, Gil Roman, Tony Fabre, Sthan Kabar-Louë e molti altri. Nell’agosto del 2013 decide di dedicarsi all’insegnamento della danza. Unisce all’insegnamento della danza il GYROTONIC® fondando con Angelo Murdocco StudioCorpo, GYROTONIC® method Lausanne. Co-fondatrice della ASD BALANCE Arte e Movimento. Organizza stage con ospiti internazionali creando il Format #IncontriCoreografici, che ha lo scopo di far conoscere i migliori coreografi del panorama della danza.